Olio Extravergine Il Viaio
La Storia
L'origine dell'azienda " IL VIAIO " è da attribuirsi alla famiglia Rossi originaria del Casentino, che già nel 1929 si occupava della fattoria in qualità di mezzadri. A quei tempi oltre all'olio veniva prodotta anche molta frutta, grano e anche l'allevamento di bovini di razza Chiarina dava buoni risultati. Negli anni 50 fu costruita la casa colonica dove ha sede ora l'azienda che divenne di proprietà della famiglia Rossi negli anni 70. Dal 1940 al 2000 l'azienda è stata curata da Vasco e Tosello, che dopo decenni di mezzadria nel 1975 quando tutti abbandonavano le campagne, decisero di acquistare la casa e i terreni dell'azienda. Con tanta passione e con pochi mezzi a disposizione sono riusciti a portare avanti e a migliorare le condizioni della fattoria. Dal 2000 l'azienda viene gestita dal nipote Sandro insieme alla moglie Grace. L'azienda è stata totalmente ristrutturata e adeguata alle nuove normative nel rispetto del territorio e delle tradizioni curando i più piccoli particolari. Adesso dopo tanti anni e duro lavoro, siamo circondati dal verde della natura immersi nelle colline Toscane fra olivi e campi coltivati.
Basta fare una passeggiata nell'oliveta per incontrare spesso volentieri animali selvatici "caprioli, lepri, fagiani, cinghiali, istrici ecc..." Che nel silenzio della nostra collina si muovono indisturbati. I nostri campi si affacciano sulla valle dell'Arno prima che arrivi a Firenze. Vecchi sentieri chiamati viottoli corsi di acqua chiamati fossi fanno da cornice a uno scorcio di paesaggio antico tipico toscano. Troverete anche " IL VIAIO " che dà il nome all'azienda, esso è composto da tre vasche di acqua è utilizzato fino alla seconda guerra mondiale da tutti gli abitanti della zona come lavanderia ritrovo dove scambiare chiacchiere dopo lunghe pesanti giornate di lavoro.
Olio Extravergine BIOLOGICO Il Viaio
Il ciclo produttivo del nostro olio inizia a primavera quando sugli ulivi spuntano le gemme "chiamate mignoli" di li a poco tra maggio e giugno si trasformano in splendidi piccoli fiori bianchi sprigionando un profumo di polline in tutta la collina. Dopo la fioritura una parte dei fiori fecondati, circa il 10% darà vita a una piccola oliva che crescerà fino ad ottobre quando avrà inzio la cosiddetta invaiatura, cioè le olive cambiano di colore maturano. Ai primi di novembre inizia la raccolta manuale meccanica ed è la fase più importante per ottenere un olio extravergine di grande qualità. Le olive entro le 24 ore dalla raccolta vengono portate al frantoio e spremute a freddo, così si ottiene l'olio extravergine che appena franto è di colore verde intenso con un profumo penetrante e un sapore pizzicante. Portato in azienda viene conservato in contenitori di acciaio fino all'imbottigliamento. L'olio di categoria superiore ottenuto dalle nostre olive e imbottigliarli direttamente.
Agriturismo il Viaio
L'agriturismo è situato nel suggestivo paesaggio delle colline Fiorentine, su un'incantevole crinale immerso fra oliveti e vigneti.
L'Agriturismo IL VIAIO è formato da quattro camere e un appartamento, ognuno con il proprio stile e carattere, perchè vogliamo che i nostri clienti possono scegliere un ambiente unico e accogliente, dove trascorere un soggiorno indimenticabile.
Tutte le camere e l'appartamento sono dotate di aria condizionata e riscaldamento tutti arredati in stile rustico toscano, ampi bagni dotati di doccia, ma sopratutto hanno una vista panoramica bellissima, immersi nella più totale tranquillità.
Nel nostro Agriturismo non poteva mancare una sala per la colazione dove si può gustare solo ed esclusivamente cibi toscani preparati da noi " torte, marmellate, miele, salumi, formaggi, frutta di stagione, e quant'altro". Su richiesta facciamo anche degustazione dei nostri prodotti o prodotti della filiera corta Toscana " campagna amica ".
All'esterno abbiamo realizzato la piscina, dove nel periodo estivo vi potrete rilassare al sole ascoltando il cinguettio degli uccelli. Tutto l'ambiente è impostato in modo da farvi trascorrere una vacanza indimenticabile nel totale relax, il tutto a soli due passi dal centro di Firenze.
Se hai deciso di visitare la Toscana e in particolar modo Firenze, l'agriturismo IL VIAIO ti permette di non rinunciare a niente.
Contattaci

Agriturismo Il Viaio
Via dei Bassi 11
50061 Compiobbi Fiesole (FI)
Telefono: (+39) 055 6594071
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I nostri Eventi
OLIO EXTRA VERGINE TOSCANO
IGP BIOLOGICO NUOVO RACCOLTO
IGP BIOLOGICO NUOVO RACCOLTO
La Storia
L'origine dell'azienda " IL VIAIO " è da attribuirsi alla famiglia Rossi originaria del Casentino, che già nel 1929 si occupava della fattoria in qualità di mezzadri. A quei tempi oltre all'olio veniva prodotta anche molta frutta, grano e anche l'allevamento di bovini di razza Chiarina dava buoni risultati. Negli anni 50 fu costruita la casa colonica dove ha sede ora l'azienda che divenne di proprietà della famiglia Rossi negli anni 70. Dal 1940 al 2000 l'azienda è stata curata da Vasco e Tosello, che dopo decenni di mezzadria nel 1975 quando tutti abbandonavano le campagne, decisero di acquistare la casa e i terreni dell'azienda. Con tanta passione e con pochi mezzi a disposizione sono riusciti a portare avanti e a migliorare le condizioni della fattoria. Dal 2000 l'azienda viene gestita dal nipote Sandro insieme alla moglie Grace. L'azienda è stata totalmente ristrutturata e adeguata alle nuove normative nel rispetto del territorio e delle tradizioni curando i più piccoli particolari. Adesso dopo tanti anni e duro lavoro, siamo circondati dal verde della natura immersi nelle colline Toscane fra olivi e campi coltivati.
Basta fare una passeggiata nell'oliveta per incontrare spesso e volentieri animali selvatici "caprioli, lepri, fagiani, cinghiali, istrici ecc..." Che nel silenzio della nostra collina si muovono indisturbati. I nostri campi si affacciano sulla valle dell'Arno prima che arrivi a Firenze. Vecchi sentieri chiamati viottoli corsi di acqua chiamati fossi fanno da cornice a uno scorcio di paesaggio antico tipico toscano. Troverete anche " IL VIAIO " che dà il nome all'azienda, esso è composto da tre vasche di acqua è utilizzato fino alla seconda guerra mondiale da tutti gli abitanti della zona come lavanderia ritrovo dove scambiare chiacchiere dopo lunghe pesanti giornate di lavoro.